Come scegliere e scaricare un’app

Condividi / Share

Alcuni consigli su come scaricare un’app

Come valutare la scelta dell’app da scaricare

Come si fa a scegliere e scaricare la migliore app che faccia al nostro caso e che risponda alle nostre esigenze in modo efficace, affidabile e sicuro?
Ormai esiste un numero infinito di app mobile, sia per dispositivi Android che IOS. L’utente ha a disposizione una scelta vastissima praticamente per ogni funzione, ma questo a volte può rappresentare un problema.
Che si tratti di applicazioni relative a previsioni meteo, marketplace, food delivery e molto altro, attraverso alcuni semplici accorgimenti saremo in grado di valutare e scegliere l’app mobile giusta per noi.

Google Play

Innanzitutto è consigliabile scaricare le applicazioni da piattaforme affidabili e sicure: suggeriamo lo store ufficiale Google Play. Usato praticamente dalla totalità degli utenti offre quasi 2 milioni di applicazioni, sia gratis che a pagamento.
La barra di ricerca ci consente di digitare il nome di un’app specifica o di fare una ricerca più generica in base alle funzioni .
Già dai risultati di ricerca avremo una serie di informazioni, come numero di download e valutazione media, che possono essere studiate nel dettaglio.

Controlla le informazioni sull’app

Una volta selezionata l’app di interesse è bene visionarne le informazioni principali, cliccando “Info sull’app“. In questa sezione potremo accedere ad una breve descrizione, dimensioni dell’app, data di rilascio, ultimo aggiornamento, prezzi, età consigliata, ecc.
Anche video dimostrativi e screenshot, se disponibili, possono fornire informazioni interessanti, in modo da avere un’idea almeno approssimativa se l’applicazione sia in grado di fare ciò che stiamo cercando.

Visiona le recensioni e il numero di download

Altra importante sezione è quella relativa alle recensioni sull’applicazione, in cui gli utenti che hanno scaricato l’app possono assegnare un valore da 1 a 5 stelle, spesso accompagnato da un commento. È chiaro che un’app con una valutazione media elevata, specialmente su un numero di recensioni consistente, risulti sufficientemente affidabile.
Anche il numero di download può essere significativo, dato che si presume che una buona app abbia più probabilità di essere scaricata e utilizzata.

Dai un’occhiata alle app correlate

Nella sezione finale sono presenti gli elenchi di app simili e di app correlate a quella che stiamo analizzando. Si tratta spesso di applicazioni concorrenti che svolgono una funzione molto simile, e controllare tali alternative può darci una visione d’insieme più completa che può facilitare la scelta finale su quale app scaricare.

Caratteristiche dell’app

Passiamo ora ad analizzare brevemente quali sono le caratteristiche che ogni applicazione dovrebbe possedere per soddisfare le aspettative dei suoi utilizzatori.

Dimensioni ridotte e velocità

Un’app pesante in termini di MB rischia non solo di risultare lenta durante il suo utilizzo, ma di rallentare tutte le funzioni del dispositivo in cui viene scaricata occupando una mole di memoria non indifferente. Altro dettaglio da non trascurare è il rischio di consumo eccessivo della batteria, che si aggiunge ai motivi per cui un utente potrebbe eliminare l’app solamente poche ore dopo averla scaricata.

Usabilità e semplicità di utilizzo

Se si scarica un’applicazione mobile è perché si ha bisogno di poter compiere determinate azioni attraverso il proprio dispositivo. Ad esempio un’app di turistica dovrebbe consentire di prenotare viaggi e tour in maniera semplice e rapida, un’app sul meteo deve consentire di visionare facilmente previsioni del tempo di una determinata zona, e così via.
Le domande che ci dobbiamo porre sono:
– L’app risponde alle mie effettive esigenze?
– Fa quello per cui è stata creata in maniera efficace?
– Riesco ad utilizzarla in modo semplice ed intuitivo?
Se le risposte sono affermative probabilmente avete scaricato una buona app per mobile.

Aggiornamenti frequenti e assenza di bug

Il fatto che una mobile app venga aggiornata spesso e che tali aggiornamenti apportino migliorie significative è sintomo di un’app in salute sviluppata da un’azienda seria, che influisce positivamente anche sulla sicurezza del nostro dispositivo (virus e malware sono sempre in agguato).
Il fatto che lo sviluppatore stesso risponda ai commenti negativi delle recensioni e cerchi di dare assistenza agli utenti è un altro fattore importantissimo che influisce sulla nostra fiducia nei confronti dell’app.

Per ulteriori informazioni

Sei alla ricerca di un’app professionale su misura per te?
Visita il nostro sito e contattaci senza impegno: siamo a tua disposizione per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Condividi / Share
Francesco Zane
Francesco Zane
Articoli: 18